“Anticipo fatture” e “Salvo buon fine”: la proposta delle banche fintech

Mediazione Creditizia | Fintech Media Finance

“Anticipo fatture” e “Salvo buon fine”: la proposta delle banche fintech

Chiamatele “fintech” o “challenger bank”, le banche digitali stanno conquistando una quota sempre più importante in un mercato, quello del credito, che negli ultimi anni ha subito importanti trasformazioni. Fusioni tra vari Istituti, digitalizzazione dei processi, chiusura delle filiali e coinvolgimento sempre più massiccio di operatori iscritti all’OAM, hanno dato il via ad una crescita

Read More...

Bilancio 2022: quali sono le voci da valutare prima del deposito

È in questo periodo dell’anno che le società che hanno l’obbligo di deposito dei bilanci in Camera di Commercio valutano le voci che compongono questo documento fondamentale per ottenere credito ma non solo; i bilanci vengono valutati anche da altri stakeholder quali ad esempio clienti e fornitori che valutano i numeri dell’azienda per valutarne l’affidabilità.

Read More...

Il ruolo della persona nelle banche “fintech”

Chiamatele “fintech” o “challenger bank”, le banche digitali stanno introducendo dei nuovi modelli di business in un mercato che negli ultimi anni ha visto importanti e profonde trasformazioni. Certamente è la spinta all’innovazione digitale a dare alle “fintech” un vantaggio competitivo maggiore rispetto alle banche tradizionali che, nonostante la digitalizzazione dei processi, sono certamente più

Read More...

Fai partire i tuoi cantieri: mutui per liquidità a 12, 24 e 60 mesi

In un contesto di incertezze legato alla cessione dei crediti dell’ecobonus, all’inflazione galoppante e all’aumento dei costi dell’energia, le aziende devono trattare il denaro come fosse una materia prima di cui farne scorta quando, in periodi come questi, la stessa inizia a scarseggiare. Ed è proprio grazie alle tempestive proposte delle banche digitali che oggi

Read More...

Trasforma le tue fatture in liquidità immediata: scegli il factoring

Da sempre considerato un prodotto di nicchia, il factoring bancario ha vissuto negli ultimi anni un costante aumento dei volumi spesso influenzato anche dalla razionalizzazione delle linee di credito a breve termine concesse dagli Istituti di credito a seguito di fusioni. La possibilità per l’azienda di cedere i propri crediti commerciali e trasformare gli stessi

Read More...

+9,7%: il leasing continua a crescere anche nel 2022

Come fotografato dal report di ASSILEA il leasing ha fatto registrare un deciso +9,7% dell’importo stipulato nel 2022 rispetto all’anno precedente con un ulteriore aumento del numero dei contratti pari al +5,6%. Numeri importanti, quindi, per lo strumento principe a supporto degli investimenti delle aziende italiane; si legge sul report che “per la prima volta dal

Read More...

Hai un credito IVA di almeno € 150.000,00? Cedilo e ottieni subito la liquidità

Si sta avvicinando il periodo dell’anno in cui le aziende sono alle prese con la dichiarazione IVA annuale. Esiste la possibilità, per chi ne ha l’interesse, di andare in compensazione “orizzontale” (ossia tra tributi diversi) fino ad un massimo di € 2 mln. Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, complice il periodo non facile che stiamo

Read More...

Prorogata la garanzia SACE “Supportitalia” fino al 31/12/2023: analizziamo le caratteristiche

La scorsa settimana abbiamo analizzato le caratteristiche principali della garanzia MCC a seguito della proroga fino al 31/12/2023 della disciplina transitoria e delle ulteriori misure per il contrasto agli effetti della crisi russo-ucraina. Pochi giorni fa ha fatto seguito l’annuncio da parte di SACE della proroga della garanzia “Supportitalia”, uno strumento importantissimo per tutte quelle

Read More...

Garanzia MCC prorogata fino al 31/12/2023: analizziamo le caratteristiche

L’anno 2023 inizia con l’importante conferma di uno strumento che oramai è quasi diventato indispensabile per l’accesso al credito da parte delle PMI italiane: il Fondo di garanzia. Come previsto dalla legge di bilancio, è stata prorogata fino al 31/12/2023 l’applicazione della disciplina transitoria e delle ulteriori misure per il contrasto agli effetti della crisi

Read More...

Case history: “salvare” il credito d’imposta grazie a un mutuo fintech

Oggi vi vogliamo raccontare una storia che, come direbbero nei film, è “tratta da una storia vera”. Il classico esempio di come la finanza tradizionale e quella innovativa legata al mondo del fintech sono riuscite ad aiutare un’azienda cliente ad ottenere un finanziamento nel giro di pochi giorni che è stato erogato proprio per non

Read More...

Webinar

Bilancio 2022: quali sono le voci da valutare prima del deposito
Il ruolo della persona nelle banche “fintech”
Fai partire i tuoi cantieri: mutui per liquidità a 12, 24 e 60 mesi
Trasforma le tue fatture in liquidità immediata: scegli il factoring
+9,7%: il leasing continua a crescere anche nel 2022
Cessione dei crediti IVA: da oggi per importi minimi di € 150.000,00
Prorogata la garanzia SACE “Supportitalia” fino al 31/12/2023: analizziamo le caratteristiche
Garanzia MCC prorogata fino al 31/12/2023: analizziamo le caratteristiche
Case history: “salvare” il credito d’imposta grazie a un mutuo fintech
Immobile proveniente da contenzioso: acquistalo con un mutuo ad hoc
Il leasing: un settore dalle perdite contenute
SPID: l’identità digitale al servizio del credito
Garanzia SACE Supportitalia: richieste fino al 31/12/2022
LEASE 2022: il salone del leasing fotografa un grande slancio del settore
Caro bolletta? Rateizza in 12 mesi fino a € 100.000,00
Pulizie di bilancio di fine anno: la cessione dei crediti commerciali
Incentivi per gli investimenti 4.0, giochiamo d’anticipo!
OAM: cresce anche nel 2022 il numero di clienti che si rivolgono agli agenti
Continua la crescita del leasing ad agosto: lo studio di ASSILEA
Challenger banks: l’Italia prima in Europa
Andamento dei tassi: analizziamo il passato per ipotizzare il futuro
Garanzia MCC: al via dal 30/08 il nuovo regime “Temporary Crisis Framework”
Garanzia SupportItalia: SACE garantisce i finanziamenti erogati dalle banche
Sportelli bancari diminuiti del 34% in 10 anni: OAM fotografa la situazione attuale
Macchine per il packaging: i numeri di un settore in crescita
31.600 imprese che utilizzano il factoring: i numeri di Assifact
La proposta green di ASSILEA: fotovoltaico sui capannoni
Autocarro usato? Finanziamolo col leasing
55,6 miliardi di debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione
Case history: anticipo fatture sui clienti operanti nella GDO
Cresce il fabbisogno di liquidità delle imprese legato ai rincari e alla scarsità di materie prime Grazie alle soluzioni fintech è possibile accedere in modo tempestivo al credito per la tua impresa Puoi avere un mutuo fino a 2 mln di euro in 5/8 anni
Cessione dei crediti IVA: da oggi per importi minimi di € 150.000,00
Lo stipulato leasing nel 2021: un anno di significativa crescita
Fine delle moratorie: consolida i tuoi mutui a 8 anni con un anno di preammortamento
Non appesantire le banche commerciali: liquidità attraverso una banca dedicata ai soli mutui
Concentrazione del rischio
mercato delle macchine utensili
Fatturato in aumento? Anticipa le tue fatture ed ottieni subito liquidità
Il factoring bancario dà i numeri
Riapertura della Sabatini